Gennaro Cucciniello
  • Mappa del Sito
  • Categorie
    • Annaud
    • De Senectute
    • Esercitazioni studentesche
    • fr. Taviani
    • Giuseppe Gioacchino Belli. Sonetti. La commedia umana di Roma
    • G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca
    • G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale
    • G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio
    • G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane
    • G. G. Belli. Sonetti. La politica.
    • G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale
    • G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita
    • G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale
    • G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura
    • G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica
    • Kurosawa
    • Letture testuali e con-testuali
    • Letture di arte
    • Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati
    • Letture Poetiche di Walter Siti
    • Ora di Arte di Tomaso Montanari
    • Politica
    • Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia.
    • Risi
    • Scola
    • Storia. Ricerca e Didattica.
    • Sulla “Sperimentazione” all’Istituto “Stefanini”
  • Contatti
  • Login

Tag - istituzioni

  • Politica

Liberiamoci dalla nostalgia del fascismo!

4 dicembre 2020
20 Visualizzazioni
  • De Senectute

Il populismo ci salverà? La disperata profezia di C. Lasch (1932-1994).

29 febbraio 2020
40 Visualizzazioni
  • Politica

No, caro Cacciari, questa volta sbagli l'analisi

1 gennaio 2018
114 Visualizzazioni
  • Politica

"Ius soli": la dignità e l'orgoglio della civiltà romana e italica

30 novembre 2017
357 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Il '700: l'età delle riforme e delle rivoluzioni

15 gennaio 2010
7,052 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Il Seicento: economia, società, Stato.

7 gennaio 2010
4,335 Visualizzazioni

Articoli più letti

  • Giacomo Leopardi, “A Silvia”. Un’analisi.
    31,218 Visualizzazioni
  • Le “Storie della Croce” di Piero della Francesca ad Arezzo
    16,643 Visualizzazioni
  • “L’infinito” di Giacomo Leopardi. Un tentativo di...
    15,719 Visualizzazioni
  • U. Foscolo, “I Sepolcri”, vv. 1-22. Un’ipotesi di...
    15,499 Visualizzazioni
  • “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi. Una lettura.
    14,587 Visualizzazioni
  • Le pitture di J. Tintoretto nella “Scuola Grande di S. Rocco”...
    13,266 Visualizzazioni
  • Ludovico Ariosto, “Orlando Furioso”, canto I, ottave 42-43:...
    13,211 Visualizzazioni
  • E. Montale, da “Ossi di seppia”: “Cigola la carrucola...
    12,969 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “La sera del dì di festa”. Una lettura.
    12,020 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “Il passero solitario”. Una lettura
    11,556 Visualizzazioni
  • “Il lampo” di Giovanni Pascoli. Un’analisi.
    11,451 Visualizzazioni
  • F. Petrarca, “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”...
    10,857 Visualizzazioni

Archivio mensile

Copyright © 2017 Powered by dimpemekug
×

Login

Forgotten Password?

Lost your password?
| Back to Login