G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. Sonetti. "La nipote pizzuta", 1 marzo 1837 4 marzo 202314 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. "Le maledizzione", 22 agosto 1835 20 febbraio 202314 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. "Er tosto", 24 ottobre 1831 17 luglio 202241 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. Sonetti. "Er governo de li giacubbini" 9 agosto 2021186 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Sonetti. "L'inverno", 7 febbraio 1833 19 maggio 2021106 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori Belli. Sonetti. "La benedizione del sabato santo" 10 aprile 2021210 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. Sonetti. “La monizzione”, 31 ottobre 1833 12 marzo 2021125 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. “Er Giuveddì e Venardì Ssanto”, 16 aprile1835 17 febbraio 202180 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. "La carrozza d'un cardinale investe un povero passante" 17 dicembre 2020208 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. Sonetti. Alleanza ferrea tra Papato e Romani. 26 agosto 2020130 Visualizzazioni