G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. "La carrozza d'un cardinale investe un povero passante" 17 dicembre 202030 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. Sonetti. Alleanza ferrea tra Papato e Romani. 26 agosto 202044 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Alfred De Musset (1810-1857), "Chanson", 1831 26 luglio 202040 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. "La mala stella" 17 luglio 2020187 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Sonetti. "Er matarazzaro" 16 giugno 202076 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli commenta con intelligenza e amara ironia di dettagli l'epidemia di colera del 1835-... 8 aprile 2020335 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Salvatore Di Giacomo (1860-1934), "'Na tavernella" (1901) 26 marzo 2020332 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. Il catechismo all'amatriciana. 22 marzo 2020114 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Ivan Turgenev. La magica arte di raccontare a bassa voce. Analisi di Pietro Citati. 17 febbraio 202070 Visualizzazioni