Gennaro Cucciniello
  • Mappa del Sito
  • Categorie
    • Annaud
    • Dante. Similitudini
    • De Senectute
    • Esercitazioni studentesche
    • fr. Taviani
    • Giuseppe Gioacchino Belli. Sonetti. La commedia umana di Roma
    • G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca
    • G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale
    • G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio
    • G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane
    • G. G. Belli. Sonetti. La politica.
    • G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale
    • G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita
    • G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale
    • G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura
    • G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica
    • Kurosawa
    • Letture testuali e con-testuali
    • Letture di arte
    • Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati
    • Letture Poetiche di Walter Siti
    • Ora di Arte di Tomaso Montanari
    • Politica
    • Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia.
    • Risi
    • Scola
    • Storia. Ricerca e Didattica.
    • Sulla “Sperimentazione” all’Istituto “Stefanini”
  • Contatti
  • Login

Categoria - Politica

Esperienze e riflessioni.
“Bisogna indurirsi senza perdere la propria tenerezza” (Ernesto Che Guevara)

  • Politica

Chi tradito il Che Guevara?

25 febbraio 2022
104 Visualizzazioni
  • Politica

L'Italia nel 2070: Nord spopolato, Sud desertificato.

7 febbraio 2022
98 Visualizzazioni
  • Politica

Marx non è morto, deve risorgere

19 dicembre 2021
20 Visualizzazioni
  • Politica

In piazza sfili il popolo del "Sì Vax"

4 dicembre 2021
28 Visualizzazioni
  • Politica

L'enigma Tambroni nella calda estate del 1960

26 novembre 2021
60 Visualizzazioni
  • Politica

Nell'età della rabbia rivive la dittatura del proletariato

22 novembre 2021
18 Visualizzazioni
  • Politica

Paolo Rumiz: "Ho scardinato i confini d'Europa"

14 novembre 2021
84 Visualizzazioni
  • Politica

Il popolo nuovo inventato dal grillismo

20 marzo 2021
130 Visualizzazioni
  • Politica

Geografia e Storia nella Geopolitica

15 marzo 2021
90 Visualizzazioni
  • Politica

L'età della rabbia nel mondo. Una storia facilona del presente.

25 febbraio 2021
80 Visualizzazioni
Indietro 1 2 3 4 5 … 9 Avanti

Articoli più letti

  • Giacomo Leopardi, “A Silvia”. Un’analisi.
    43,472 Visualizzazioni
  • Dante Alighieri, “Gli ultimi versi del “Paradiso”...
    25,481 Visualizzazioni
  • Le “Storie della Croce” di Piero della Francesca ad Arezzo
    22,676 Visualizzazioni
  • U. Foscolo, “I Sepolcri”, vv. 1-22. Un’ipotesi di...
    20,666 Visualizzazioni
  • “L’infinito” di Giacomo Leopardi. Un tentativo di...
    19,476 Visualizzazioni
  • Ludovico Ariosto, “Orlando Furioso”, canto I, ottave 42-43:...
    17,429 Visualizzazioni
  • “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi. Una lettura.
    16,862 Visualizzazioni
  • “Il lampo” di Giovanni Pascoli. Un’analisi.
    16,150 Visualizzazioni
  • F. Petrarca, “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”...
    15,928 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “Il tramonto della luna”. Una lettura.
    15,733 Visualizzazioni
  • Le pitture di J. Tintoretto nella “Scuola Grande di S. Rocco”...
    15,265 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “La sera del dì di festa”. Una lettura.
    14,790 Visualizzazioni

Archivio mensile

Copyright © 2017 Powered by dimpemekug
×

Login

Forgotten Password?

Lost your password?
| Back to Login