Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati La notte del Getsemani. La prima preghiera di Gesù. 22 giugno 2021142 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati La notte del Getsemani. L'assoluto abbandono di Gesù. 19 aprile 2021451 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Per un istante o per sempre il doppio gioco della felicità 22 ottobre 202074 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati La notte del Getsemani a Gerusalemme. Il trauma del tradimento. 20 agosto 2020124 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati Papa Pio XIII, una Chiesa contro il Concilio. Dal film "The young pope" di P. Sorrentino 9 dicembre 20191,338 Visualizzazioni
Ora di Arte di Tomaso Montanari Santa Cecilia, faccia a terra come i corpi dei migranti 19 gennaio 2019413 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati Il feticista, l'uomo che ama una calza più di una donna 20 dicembre 20182,147 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Nel '700 Goethe scoprì in Italia la pazza gioia 29 novembre 2018415 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati Edipo, l'eroe maledetto della conoscenza 8 giugno 2018554 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giacomo Leopardi, "A se stesso". Ipotesi di lettura. 3 marzo 20186,162 Visualizzazioni