G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Sonetti. "Er fruttarolo e l'Abbate" 8 giugno 20236 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Sonetti. "Il terribile caldo d'estate" 16 maggio 20238 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. 63 a,C. Gneo Pompeo conquista Gerusalemme e saccheggia il Tempio 22 aprile 202312 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. Sonetti. "La nipote pizzuta", 1 marzo 1837 4 marzo 202322 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. "Le maledizzione", 22 agosto 1835 20 febbraio 202328 Visualizzazioni
Ora di Arte di Tomaso Montanari La cupola di Borromini annunciò la modernità. 22 gennaio 202370 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. "Er padrone padrone", 23 dicembre 1837 12 dicembre 202234 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Leggiamo oggi "La Germania" di Tacito 6 novembre 202234 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali L'autore del "Cortegiano", che tutti ci invidiano 22 ottobre 202218 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Fernand Braudel lo giudicava un bellissimo romanzo picaresco del '600 28 agosto 20226 Visualizzazioni