Ora di Arte di Tomaso Montanari La cupola di Borromini annunciò la modernità. 22 gennaio 20235 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. "Er padrone padrone", 23 dicembre 1837 12 dicembre 202214 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Leggiamo oggi "La Germania" di Tacito 6 novembre 202212 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali L'autore del "Cortegiano", che tutti ci invidiano 22 ottobre 202214 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Fernand Braudel lo giudicava un bellissimo romanzo picaresco del '600 28 agosto 20226 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio Belli. Sonetti. "La pisciata pericolosa" 12 agosto 202279 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. "Er tosto", 24 ottobre 1831 17 luglio 202230 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Sonetti. "Lo stracciarolo", 22 marzo 1834 7 giugno 202260 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Vita avventurosa e opera geniale di Daniello Bartoli, padre gesuita del '600 17 maggio 202228 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori Belli. Sonetti. "Er pover'omo", 29 ottobre 1833 18 aprile 202222 Visualizzazioni