G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. Sonetti. Figure di donne romane. "La madre poverella", 18 febbraio 1833 19 Marzo 2019571 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Preistoria: l'arte nelle grotte. E' roba da sciamani 16 Marzo 20193,277 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Rainer Maria Rilke (1875-1926), La sua angoscia nascosta per le donne 12 Marzo 2019989 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giacomo Leopardi, "O graziosa luna..." (1819) 3 Marzo 201911,739 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Nell'epoca del capitalismo globale la borghesia è diventata un fantasma 26 Febbraio 2019144 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. La religione cristiana. "Er viaggio de l'apostoli" 22 Febbraio 2019494 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati Quei figli assassini senza senso di colpa 12 Febbraio 2019283 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali 17 febbraio 1600: il rogo di Giordano Bruno 9 Febbraio 2019524 Visualizzazioni