Gennaro Cucciniello
  • Mappa del Sito
  • Categorie
    • Annaud
    • Dante. Similitudini
    • De Senectute
    • Esercitazioni studentesche
    • fr. Taviani
    • Giuseppe Gioacchino Belli. Sonetti. La commedia umana di Roma
    • G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca
    • G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale
    • G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio
    • G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane
    • G. G. Belli. Sonetti. La politica.
    • G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale
    • G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita
    • G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale
    • G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura
    • G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica
    • Kurosawa
    • Letture testuali e con-testuali
    • Letture di arte
    • Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati
    • Letture Poetiche di Walter Siti
    • Ora di Arte di Tomaso Montanari
    • Politica
    • Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia.
    • Risi
    • Scola
    • Storia. Ricerca e Didattica.
    • Sulla “Sperimentazione” all’Istituto “Stefanini”
  • Contatti
  • Login

Categoria - De Senectute

“Quando muore un (vecchio) essere umano è come se bruciasse un’intera biblioteca”.

  • De Senectute

Vi racconto cosa passa per la testa di un'ape

10 Ottobre 2019
620 Visualizzazioni
  • De Senectute

In ricordo di un caro amico, il prof. Gino Parenti

6 Settembre 2019
356 Visualizzazioni
  • De Senectute

Napoli. Rione Sanità. La bara vuota di Totò.

3 Settembre 2019
254 Visualizzazioni
  • De Senectute

Girolamo Cardano (1501-1576), medico, matematico, astrologo, mago naturale.

4 Agosto 2019
444 Visualizzazioni
  • De Senectute

Salvini invoca, a protezione della Lega, santa Teresa Benedetta della Croce, patrona d'Eu...

30 Maggio 2019
452 Visualizzazioni
  • De Senectute

Trieste, 8 giugno 1768: è assassinato Johann Winckelmann!

25 Maggio 2019
1,302 Visualizzazioni
  • De Senectute

L'antico e nuovo manuale del leccaculo

6 Maggio 2019
1,467 Visualizzazioni
  • De Senectute

Quel solido mito made in USA chiamato "Ius Soli"

15 Aprile 2019
102 Visualizzazioni
  • De Senectute

Tutto quello che Camilleri sa di Montalbano

7 Marzo 2019
276 Visualizzazioni
  • De Senectute

Europa e migranti: l'ultima frontiera

31 Gennaio 2019
140 Visualizzazioni
Indietro 1 … 11 12 13 14 15 … 17 Avanti

Articoli più letti

  • Giacomo Leopardi, “A Silvia”. Un’analisi.
    48,304 Visualizzazioni
  • Dante Alighieri, “Gli ultimi versi del “Paradiso”...
    31,808 Visualizzazioni
  • Le “Storie della Croce” di Piero della Francesca ad Arezzo
    24,580 Visualizzazioni
  • U. Foscolo, “I Sepolcri”, vv. 1-22. Un’ipotesi di...
    23,210 Visualizzazioni
  • “L’infinito” di Giacomo Leopardi. Un tentativo di...
    21,777 Visualizzazioni
  • Ludovico Ariosto, “Orlando Furioso”, canto I, ottave 42-43:...
    20,488 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “Il tramonto della luna”. Una lettura.
    18,905 Visualizzazioni
  • F. Petrarca, “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”...
    18,162 Visualizzazioni
  • “Il lampo” di Giovanni Pascoli. Un’analisi.
    17,914 Visualizzazioni
  • “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi. Una lettura.
    17,836 Visualizzazioni
  • Le pitture di J. Tintoretto nella “Scuola Grande di S. Rocco”...
    16,488 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “La sera del dì di festa”. Una lettura.
    16,274 Visualizzazioni

Archivio mensile

Copyright © 2017 Gennaro Cucciniello
×

Login

Forgotten Password?

Lost your password?
| Back to Login