G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale La "Commedia umana" di G. G. Belli. "L'inferno romano". 1- "S.P.Q.R.", Senatus Populusque... 4 Dicembre 20101,153 Visualizzazioni
De Senectute Anche la mia voce nel Cortile dei Gentili del Tempio di Gerusalemme 13 Novembre 20101,006 Visualizzazioni
Letture di arte le pitture di Carpaccio in S. Giorgio degli Schiavoni a Venezia 9 Ottobre 201011,133 Visualizzazioni
De Senectute "Stavamo tutti al buio (...) Io accesi un lume", di Tommaso Campanella, Napoli, 1601. Spu... 8 Settembre 20104,567 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. 1793. Protesta di un parroco di un paesino lucano 18 Agosto 2010844 Visualizzazioni
De Senectute "Tutta la mia fiorita e verde etade / passava" di F. Petrarca. Ipotesi di lettura 15 Luglio 201010,160 Visualizzazioni
Letture di arte "Il battesimo di Gesù" nell'interpretazione gotico-cortese dei fratelli Salimbeni ad Urb... 7 Giugno 20105,808 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. A. Genovesi, "Noi non siamo nati fiere ma ci siamo ben fatti tali". Napoli, 1764 23 Maggio 20103,958 Visualizzazioni
Sulla "Sperimentazione" all'Istituto "Stefanini" Lettera aperta a studenti e docenti delle classi quinte sperimentali. Febbraio 1993 28 Aprile 2010825 Visualizzazioni