G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. “Li fijji a posticcio”
G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio Sonetti del Belli. "Lo Stato pontificio". Lo scalone delle bustarelle. 26 aprile 1834 31 Agosto 2017458 Visualizzazioni
Risi "L'Italia del boom". Sequenza del film "Il sorpasso" di D. Risi, 1962 21 Agosto 2017876 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Sul revisionismo "sudista" del Movimento 5 Stelle 14 Agosto 2017400 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giovanni Pascoli, "X agosto". Una lettura. 12 Agosto 20172,450 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. E il vescovo Romero disse: "Adesso tocca a me". 5 Agosto 2017225 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Dante Alighieri, primo umanista che voleva salvare l'umanità 1 Agosto 20175,888 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. "La Commedia umana" di G. G. Belli. La Politica. "L'ubbidienza", 12 settembre 1835 25 Luglio 2017559 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti A. Machado, "Il male di vivere senza Leonor", 1913 19 Luglio 20171,520 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Da Abramo a Noè: il volto segreto degli eroi biblici 2 Luglio 2017948 Visualizzazioni