Storia. Ricerca e Didattica. I quattro evangelisti del Novecento italiano 27 marzo 202336 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Il cristianesimo è a una svolta drammatica 17 marzo 202326 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. La libertà senza tempo di Giovanna d'Arco 23 febbraio 202310 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. "Le maledizzione", 22 agosto 1835 20 febbraio 202328 Visualizzazioni
Ora di Arte di Tomaso Montanari La cupola di Borromini annunciò la modernità. 22 gennaio 202370 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Vita avventurosa e opera geniale di Daniello Bartoli, padre gesuita del '600 17 maggio 202234 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Napoli, 1647: fenomenologia di Masaniello. 7 marzo 202245 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Alessandro Barbero: il Medioevo, un periodo di conoscenza. 19 gennaio 2022323 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa Belli. Sonetti, "Le risate del Papa", 17 novembre 1834 25 settembre 202198 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. Sonetti. "Er governo de li giacubbini" 9 agosto 2021196 Visualizzazioni