G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli commenta con intelligenza e amara ironia di dettagli l'epidemia di colera del 1835-... 8 aprile 2020332 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. Sonetti. "La moje disperata". 16 marzo 1834 31 marzo 2020116 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. E' sempre stagione di caccia alle streghe 12 febbraio 202048 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Carlo Ginzburg, lo storico delle streghe, dei perseguitati e degli Inquisitori 26 agosto 2019412 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Una "trovatrice", la contessa Beatrice de Dia, "Il mio desiderio" (1173-1210) 20 luglio 2019699 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali "Guernica" di Picasso. Anatomia di un capolavoro. 15 luglio 2019385 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali La vita terrena di Gesù di Nazareth: usare la storia o la teologia? 1 luglio 2019160 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale G. G. Belli, "Er legge e scrive", 27 agosto 1835 9 novembre 2018146 Visualizzazioni