Gennaro Cucciniello
  • Mappa del Sito
  • Categorie
    • Annaud
    • Dante. Similitudini
    • De Senectute
    • Esercitazioni studentesche
    • fr. Taviani
    • Giuseppe Gioacchino Belli. Sonetti. La commedia umana di Roma
    • G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca
    • G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale
    • G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio
    • G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane
    • G. G. Belli. Sonetti. La politica.
    • G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale
    • G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita
    • G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale
    • G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura
    • G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica
    • Kurosawa
    • Letture testuali e con-testuali
    • Letture di arte
    • Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati
    • Letture Poetiche di Walter Siti
    • Ora di Arte di Tomaso Montanari
    • Politica
    • Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia.
    • Risi
    • Scola
    • Storia. Ricerca e Didattica.
    • Sulla “Sperimentazione” all’Istituto “Stefanini”
  • Contatti
  • Login

Tag - Stato

  • Politica

Machiavelli salverà la democrazia.

13 marzo 2023
6 Visualizzazioni
  • De Senectute

Il pianeta Terra è capace di reagire

26 ottobre 2022
8 Visualizzazioni
  • Letture testuali e con-testuali

Antigone deve morire

24 luglio 2021
158 Visualizzazioni
  • De Senectute

Geografia. La scienza dei luoghi.

24 marzo 2021
105 Visualizzazioni
  • De Senectute

Superare i limiti nazionali e quelli della tecnologia

8 settembre 2018
110 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Il cardinale Richelieu. La carriera di una volpe.

9 maggio 2018
741 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Giovanni Falcone. L'uomo che sconfisse la Cupola mafiosa. 1° parte.

27 gennaio 2018
532 Visualizzazioni
  • Politica

Trump, gli intellettuali, il partito dei sindaci delle grandi città americane

1 febbraio 2017
411 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Il Seicento: economia, società, Stato.

7 gennaio 2010
5,426 Visualizzazioni

Articoli più letti

  • Giacomo Leopardi, “A Silvia”. Un’analisi.
    43,719 Visualizzazioni
  • Dante Alighieri, “Gli ultimi versi del “Paradiso”...
    26,071 Visualizzazioni
  • Le “Storie della Croce” di Piero della Francesca ad Arezzo
    22,842 Visualizzazioni
  • U. Foscolo, “I Sepolcri”, vv. 1-22. Un’ipotesi di...
    20,911 Visualizzazioni
  • “L’infinito” di Giacomo Leopardi. Un tentativo di...
    19,615 Visualizzazioni
  • Ludovico Ariosto, “Orlando Furioso”, canto I, ottave 42-43:...
    17,627 Visualizzazioni
  • “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi. Una lettura.
    16,934 Visualizzazioni
  • F. Petrarca, “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”...
    16,351 Visualizzazioni
  • “Il lampo” di Giovanni Pascoli. Un’analisi.
    16,281 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “Il tramonto della luna”. Una lettura.
    15,882 Visualizzazioni
  • Le pitture di J. Tintoretto nella “Scuola Grande di S. Rocco”...
    15,399 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “La sera del dì di festa”. Una lettura.
    14,876 Visualizzazioni

Archivio mensile

Copyright © 2017 Powered by dimpemekug
×

Login

Forgotten Password?

Lost your password?
| Back to Login