G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. “Li fijji a posticcio”
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale La "Commedia umana" di G. Gioacchino Belli. I lavoratori manuali. 2- Un disoccupato, che ... 13 Aprile 2013738 Visualizzazioni
Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Cronologia della Repubblica giacobina napoletana. 14° puntata. 29 marzo-3 aprile 1799. "... 13 Aprile 2013710 Visualizzazioni
fr. Taviani "Ricordi e ripensamenti di Fulvio Imbriani nella villa di famiglia". Sequenza del film "A... 6 Aprile 2013638 Visualizzazioni
Politica "Le leggi del desiderio. Il piacere del consumo come consolazione". Articolo del filosofo... 23 Marzo 20131,479 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche E. Montale, da "Ossi di seppia": "Cigola la carrucola del pozzo". Una lettura. 16 Marzo 201315,166 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori Belli. I prelati. 1- "La Cappella papale di Quaresima nella Sistina". 9 Marzo 20134,397 Visualizzazioni
Annaud "La biblioteca-labirinto". Sequenza del film, "Il nome della rosa", di Jean Jacques Annau... 2 Marzo 20132,662 Visualizzazioni
Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Cronologia della repubblica giacobina napoletana. Tredicesima puntata. 21-28 marzo 1799. ... 9 Febbraio 2013996 Visualizzazioni
Scola "Antonietta e Gabriele si incontrano in terrazza". Sequenza del film "Una giornata partic... 2 Febbraio 20131,323 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane La "Commedia umana" di G. Gioacchino Belli. Figure di donne. 2- "La figlia storpia" 19 Gennaio 2013884 Visualizzazioni