G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Sonetti. Contro il bullismo” “La compassion de le disgrazie”
Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Repubblica Napoletana. 30 giugno-11 luglio 1799. Un giudizio storico sul clero meridional... 17 Maggio 20151,984 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Il lavoro. "Li beccamorti", 18 marzo 1834. 10 Maggio 20151,729 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Francesco De Sanctis, "Un viaggio elettorale in alta Irpinia", gennaio 1875. "Andretta la... 3 Maggio 20151,928 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Tempo e Natura. "La lezzione de papa Grigorio", "L'elezione del papa Gregorio XVI"... 24 Aprile 20151,511 Visualizzazioni
Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Repubblica napoletana. 26-29 giugno 1799. "L'arresto dei patrioti imbarcati sulle navi e ... 10 Aprile 20152,169 Visualizzazioni
fr. Taviani "Il canto della "Marsigliese" su una nave nel Mediterraneo e Vanni Peste". Sequenza del f... 28 Marzo 2015736 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori Belli. I prelati. "Er zucchetto der decàn de Rota", 6 aprile 1835. Una teatralità rossi... 14 Marzo 2015914 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giovanni Pascoli, "Novembre", da "Myricae". Un tentativo di lettura. 7 Marzo 20158,989 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. "La famija poverella", 26 settembre 1835. Oltre il realismo romantico. 1 Marzo 20153,539 Visualizzazioni