Gennaro Cucciniello

  • Mappa del Sito
  • Categorie
    • Annaud
    • Dante. Similitudini
    • De Senectute
    • Esercitazioni studentesche
    • fr. Taviani
    • Giuseppe Gioacchino Belli. Sonetti. La commedia umana di Roma
    • G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca
    • G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale
    • G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio
    • G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane
    • G. G. Belli. Sonetti. La politica.
    • G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale
    • G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita
    • G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale
    • G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura
    • G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica
    • Kurosawa
    • Letture testuali e con-testuali
    • Letture di arte
    • Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati
    • Letture Poetiche di Walter Siti
    • Ora di Arte di Tomaso Montanari
    • Politica
    • Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia.
    • Risi
    • Scola
    • Storia. Ricerca e Didattica.
    • Sulla “Sperimentazione” all’Istituto “Stefanini”
  • Contatti
  • Login

Questo Sito Web è un archivio di lavoro, di osservazione e analisi della realtà, di testimonianze, di ricordi, di visioni e utopie che si dissolvono nell'infinita vanità del tutto.

  • Storia. Ricerca e Didattica.

Gli eretici dei primi secoli del cristianesimo

  • De Senectute

Gli uccelli a Parlamento nel Trecento inglese

  • Storia. Ricerca e Didattica.

Fu la schiavitù l’oro di Roma

  • Letture testuali e con-testuali

L’intelligenza umana comincia dalle mani

  • Storia. Ricerca e Didattica.

Agosto 1944. Einstein, luce su una strage nazista

  • De Senectute

Lettera a mia moglie, morta dopo lunga e dolorosa malattia

  • Letture Poetiche di Walter Siti

Shakespeare, dai "Sonetti": un amore camaleontico

7 Luglio 2021
255 Visualizzazioni
  • Dante. Similitudini

Dante, "Divina Commedia", Similitudini. Castelli, Castori, Cavalieri, Cavallo da guerra, ...

3 Luglio 2021
464 Visualizzazioni
  • Letture testuali e con-testuali

Guida ai misteri e ai piaceri dell'archeologia

29 Giugno 2021
58 Visualizzazioni
  • De Senectute

La speranza nel futuro è una ragazza di 90mila anni

25 Giugno 2021
213 Visualizzazioni
  • Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati

La notte del Getsemani. La prima preghiera di Gesù.

22 Giugno 2021
342 Visualizzazioni
  • Letture testuali e con-testuali

Così i cristiani misero una croce sul mondo politeista pagano

18 Giugno 2021
116 Visualizzazioni
  • Ora di Arte di Tomaso Montanari

Lontano dal Paradiso Eva è ancora più bella

14 Giugno 2021
579 Visualizzazioni
  • De Senectute

Il Rinascimento c'è ma noi non lo vediamo!

10 Giugno 2021
120 Visualizzazioni
  • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale

Belli. Sonetti. Lavori manuali. Parla un ciabattino.

6 Giugno 2021
122 Visualizzazioni
  • Dante. Similitudini

Dante, "Divina Commedia". Similitudini. "Cacciatore, Candela, Cani, Canto con organo, Cap...

2 Giugno 2021
1,155 Visualizzazioni
Indietro 1 … 47 48 49 50 51 … 112 Avanti

Articoli più letti

  • Giacomo Leopardi, “A Silvia”. Un’analisi.
    48,317 Visualizzazioni
  • Dante Alighieri, “Gli ultimi versi del “Paradiso”...
    31,863 Visualizzazioni
  • Le “Storie della Croce” di Piero della Francesca ad Arezzo
    24,592 Visualizzazioni
  • U. Foscolo, “I Sepolcri”, vv. 1-22. Un’ipotesi di...
    23,227 Visualizzazioni
  • “L’infinito” di Giacomo Leopardi. Un tentativo di...
    21,786 Visualizzazioni
  • Ludovico Ariosto, “Orlando Furioso”, canto I, ottave 42-43:...
    20,507 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “Il tramonto della luna”. Una lettura.
    18,922 Visualizzazioni
  • F. Petrarca, “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”...
    18,173 Visualizzazioni
  • “Il lampo” di Giovanni Pascoli. Un’analisi.
    17,919 Visualizzazioni
  • “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi. Una lettura.
    17,842 Visualizzazioni
  • Le pitture di J. Tintoretto nella “Scuola Grande di S. Rocco”...
    16,506 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “La sera del dì di festa”. Una lettura.
    16,284 Visualizzazioni

Archivio mensile

Copyright © 2017 Gennaro Cucciniello
×

Login

Forgotten Password?

Lost your password?
| Back to Login