Gennaro Cucciniello
  • Mappa del Sito
  • Categorie
    • Annaud
    • Dante. Similitudini
    • De Senectute
    • Esercitazioni studentesche
    • fr. Taviani
    • Giuseppe Gioacchino Belli. Sonetti. La commedia umana di Roma
    • G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca
    • G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale
    • G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio
    • G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane
    • G. G. Belli. Sonetti. La politica.
    • G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori
    • G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale
    • G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita
    • G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale
    • G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura
    • G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica
    • Kurosawa
    • Letture testuali e con-testuali
    • Letture di arte
    • Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati
    • Letture Poetiche di Walter Siti
    • Ora di Arte di Tomaso Montanari
    • Politica
    • Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia.
    • Risi
    • Scola
    • Storia. Ricerca e Didattica.
    • Sulla “Sperimentazione” all’Istituto “Stefanini”
  • Contatti
  • Login

Tag - medioevo

  • Dante. Similitudini

Dante. "Commedia", Similitudini. "Baco da seta, Balbuzienti, Balestra, Bambina, Bambino".

1 Aprile 2021
692 Visualizzazioni
  • Dante. Similitudini

Dante, "Commedia", Similitudini. "Anima, Api, Apostoli, Arcobaleno, Argonauti, Arpa, Arse...

2 Marzo 2021
660 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Quindici date da ricordare nella storia mondiale dell'Italia

30 Settembre 2020
91 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Quando l'Africa era il continente d'oro

12 Giugno 2020
481 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Medioevo sotto le lenzuola

18 Gennaio 2020
471 Visualizzazioni
  • Letture testuali e con-testuali

Nezami, poeta medievale persiano. Gioielliere della parola, secondo Citati.

14 Dicembre 2019
499 Visualizzazioni
  • Annaud

"Il nome della rosa". Prima di morire, Adso ricorda.

30 Luglio 2018
3,341 Visualizzazioni
  • Annaud

"Il nome della rosa", film di J. J. Annaud. Prefazione.

8 Febbraio 2018
790 Visualizzazioni
  • Letture testuali e con-testuali

Dante Alighieri, primo umanista che voleva salvare l'umanità

1 Agosto 2017
5,864 Visualizzazioni
  • Storia. Ricerca e Didattica.

Le istruzioni di Carlo V al figlio Filippo II.

15 Maggio 2017
4,279 Visualizzazioni
Indietro 1 2 3 Avanti

Articoli più letti

  • Giacomo Leopardi, “A Silvia”. Un’analisi.
    48,223 Visualizzazioni
  • Dante Alighieri, “Gli ultimi versi del “Paradiso”...
    31,553 Visualizzazioni
  • Le “Storie della Croce” di Piero della Francesca ad Arezzo
    24,529 Visualizzazioni
  • U. Foscolo, “I Sepolcri”, vv. 1-22. Un’ipotesi di...
    23,090 Visualizzazioni
  • “L’infinito” di Giacomo Leopardi. Un tentativo di...
    21,724 Visualizzazioni
  • Ludovico Ariosto, “Orlando Furioso”, canto I, ottave 42-43:...
    20,335 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “Il tramonto della luna”. Una lettura.
    18,815 Visualizzazioni
  • F. Petrarca, “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”...
    18,108 Visualizzazioni
  • “Il lampo” di Giovanni Pascoli. Un’analisi.
    17,847 Visualizzazioni
  • “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi. Una lettura.
    17,805 Visualizzazioni
  • Le pitture di J. Tintoretto nella “Scuola Grande di S. Rocco”...
    16,442 Visualizzazioni
  • Giacomo Leopardi, “La sera del dì di festa”. Una lettura.
    16,229 Visualizzazioni

Archivio mensile

Copyright © 2017 Gennaro Cucciniello
×

Login

Forgotten Password?

Lost your password?
| Back to Login