Storia. Ricerca e Didattica. Quindici date da ricordare nella storia mondiale dell'Italia 30 Settembre 202091 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali la figura di Medea abita ancora qui, tra noi. 26 Settembre 2020424 Visualizzazioni
Politica Sinistra, riparti dal mito e dalla sperimentazione collettiva! 22 Settembre 2020147 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. D'Annunzio a Fiume (1919-20): la sagra dei colpi di mano. 16 Settembre 2020423 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio Belli. Sonetti, "L'amore de li morti", 19 settembre 1835 12 Settembre 2020490 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Una suggestione di Fernand Braudel: nel XV° secolo l'Italia fu alle soglie di una rivolu... 6 Settembre 2020194 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Francois Villon (1431-1463), "Ultima ballata del Testament" (1461) 2 Settembre 2020408 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. Sonetti. Alleanza ferrea tra Papato e Romani. 26 Agosto 2020194 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati La notte del Getsemani a Gerusalemme. Il trauma del tradimento. 20 Agosto 2020258 Visualizzazioni