G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica G. G. Belli. La Santa Inquisizione Romana. "La carità domenicana", 30 marzo 1836 23 Febbraio 2017675 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati Pd: quella scissione tra le generazioni. Pensieri di Massimo Recalcati. 18 Febbraio 2017658 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Dante Alighieri, "Gli ultimi versi del "Paradiso". Lettura di W. Siti 12 Febbraio 201731,491 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche G. Leopardi, "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" 7 Febbraio 201714,433 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati Renzi è il figlio giusto, osteggiato dai padri padroni 5 Febbraio 2017431 Visualizzazioni
Politica Trump, gli intellettuali, il partito dei sindaci delle grandi città americane 1 Febbraio 2017438 Visualizzazioni
Scola Mia introduzione all'analisi, sequenza per sequenza, di "Una giornatab particolare", 1977... 27 Gennaio 20171,291 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca I Sonetti del Belli. La Bibbia romanesca. "Il peccato originale". 25 dicembre 1835 22 Gennaio 20171,859 Visualizzazioni
De Senectute Il colore rosso degli affreschi di Pompei ed Ercolano era giallo 16 Gennaio 20173,913 Visualizzazioni
Sulla "Sperimentazione" all'Istituto "Stefanini" Vita scolastica. Psicopatologia della classe docente 9 Gennaio 2017494 Visualizzazioni