Storia. Ricerca e Didattica. L'ultima verità sulla morte di Federico Garcia Lorca, agosto 1936. 5 Novembre 20198,428 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati La vera legge dell'amore 22 Aprile 2019240 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. Sonetti. Figure di donne romane. "La madre poverella", 18 febbraio 1833 19 Marzo 2019579 Visualizzazioni
De Senectute Come è stato inventato dalla letteratura e dal cinema il pericoloso mito di "Cosa Nostra... 16 Dicembre 2018111 Visualizzazioni
Letture Psicoanalitiche di Massimo Recalcati Antigone, la donna che sceglie il desiderio 10 Ottobre 20172,808 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giovanni Pascoli, "X agosto". Una lettura. 12 Agosto 20172,454 Visualizzazioni
fr. Taviani "Ritorno nella villa di famiglia". Sequenza del film, "Allosanfàn", dei fratelli Taviani... 1 Aprile 2017318 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. "La famija poverella", 26 settembre 1835. Oltre il realismo romantico. 1 Marzo 20153,585 Visualizzazioni
fr. Taviani "Ricordi e ripensamenti di Fulvio Imbriani nella villa di famiglia". Sequenza del film "A... 6 Aprile 2013640 Visualizzazioni