G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. “Li fijji a posticcio”
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Sonetti. "Lavori manuali". "Li muratori", 19 marzo 1834 17 Giugno 2019258 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Elogio dei politeisti: mai andavano in guerra per imporre un dio unico 10 Giugno 2019476 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Entriamo nella testa di un aguzzino nazista, omosessuale e incestuoso... 6 Giugno 2019333 Visualizzazioni
De Senectute Salvini invoca, a protezione della Lega, santa Teresa Benedetta della Croce, patrona d'Eu... 30 Maggio 2019452 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Jacob Fugger, il re di denari del XVI secolo 28 Maggio 2019362 Visualizzazioni
De Senectute Trieste, 8 giugno 1768: è assassinato Johann Winckelmann! 25 Maggio 20191,302 Visualizzazioni
Ora di Arte di Tomaso Montanari Che terribile umanità al banchetto di Erode nella formella di Donatello 21 Maggio 20195,398 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Gabriele D'Annunzio, "I miei cani morti", 1935 19 Maggio 20196,244 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. "Praga, anni '50 del Novecento. Le vite spezzate dei coniugi Margolius 13 Maggio 2019298 Visualizzazioni