G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. "Ricciotto de la Ritonna", 1 febbraio 1835 14 dicembre 202124 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Alfred De Musset (1810-1857), "Chanson", 1831 26 luglio 202096 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica G. G. Belli. La Santa Inquisizione Romana. "La carità domenicana", 30 marzo 1836 23 febbraio 2017578 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche G. Leopardi, "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" 7 febbraio 201712,161 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa Sonetti del Belli. "Cosa fa er Papa?" 9 ottobre 1835 17 ottobre 20164,275 Visualizzazioni
Scola "Antonietta e Gabriele". Sequenza del film "Una giornata particolare" di E. Scola, 1977 11 settembre 20161,020 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita "La fine del mondo", sonetto di G. G. Belli, 25 novembre 1831. La prospettiva plebea dell... 12 luglio 20161,973 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori Belli. I prelati. 1- "La Cappella papale di Quaresima nella Sistina". 9 marzo 20133,417 Visualizzazioni