Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Repubblica napoletana. 26-29 giugno 1799. "L'arresto dei patrioti imbarcati sulle navi e ... 10 Aprile 20152,184 Visualizzazioni
fr. Taviani "Il canto della "Marsigliese" su una nave nel Mediterraneo e Vanni Peste". Sequenza del f... 28 Marzo 2015737 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori Belli. I prelati. "Er zucchetto der decàn de Rota", 6 aprile 1835. Una teatralità rossi... 14 Marzo 2015915 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giovanni Pascoli, "Novembre", da "Myricae". Un tentativo di lettura. 7 Marzo 20159,011 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. "La famija poverella", 26 settembre 1835. Oltre il realismo romantico. 1 Marzo 20153,582 Visualizzazioni
Annaud "La seconda notte nell'abbazia: personaggi, suoni, parole". Sequenza del film "Il nome de... 22 Febbraio 20152,066 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali "Feste e spettacoli a Roma nei primi anni della Controriforma. 1565-1590. 14 Febbraio 2015850 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. La Chiesa. "La pantomina cristiana". 30 marzo 1836 8 Febbraio 20151,020 Visualizzazioni
Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Repubblica Napoletana. 20-25 giugno 1799. "Il re Borbone: nessuna pietà per i ribelli. L... 1 Febbraio 2015891 Visualizzazioni