G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio Belli. Sonetti, "L'amore de li morti", 19 settembre 1835 12 settembre 202052 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Preti, frati e monsignori Belli. Sonetti. I servitori sono peggiori dei padroni. 30 maggio 202062 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. "L'anno santo", 7 novembre 1832 21 febbraio 202076 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa Belli. Sonetti. La figura del Papa. "Vita da cane" 26 ottobre 2019419 Visualizzazioni
Ora di Arte di Tomaso Montanari E' da brividi il potere smascherato da Tiziano 16 aprile 2019278 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa Belli. Sonetti. Il Papa. "L'avocato de le cause sperze", 18 febbraio 1833 30 settembre 2018177 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio Belli. Sonetti. Stato pontificio. "Er bon governo", 25 settembre 1836 4 settembre 2018339 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Gottfried Benn, "Bella gioventù", 1912 1 settembre 2018884 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. Inferno romano. "Er ventre de vacca", 13 gennaio 1833 6 agosto 2018523 Visualizzazioni