G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Sonetti. Contro il bullismo” “La compassion de le disgrazie”
Annaud "La seconda notte nell'abbazia: personaggi, suoni, parole". Sequenza del film "Il nome de... 22 Febbraio 20152,050 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali "Feste e spettacoli a Roma nei primi anni della Controriforma. 1565-1590. 14 Febbraio 2015847 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. La Chiesa. "La pantomina cristiana". 30 marzo 1836 8 Febbraio 20151,015 Visualizzazioni
Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Repubblica Napoletana. 20-25 giugno 1799. "Il re Borbone: nessuna pietà per i ribelli. L... 1 Febbraio 2015888 Visualizzazioni
Scola "Su una terrazza, un attimo, giusto il tempo di piegare un lenzuolo". Sequenza del film, ... 17 Gennaio 2015920 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca Belli. "Caino", 6 Ottobre 1831. 11 Gennaio 20152,344 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche E. Montale, "Forbice, non recidere quel volto". Un'ipotesi interpretativa. 3 Gennaio 20154,515 Visualizzazioni
Repubblica Giacobina Napoletana del 1799. Cronaca e storia. Repubblica Napoletana. 15-19 giugno 1799. "A Napoli saccheggi e massacri. La resistenza d... 20 Dicembre 20141,964 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. "Er miserere de la Settimana Santa". 31 marzo 1836 13 Dicembre 20143,810 Visualizzazioni
Politica In Occidente stanno crescendo le disuguaglianze e le rendite mentre diminuisce l'occupazi... 6 Dicembre 2014635 Visualizzazioni