G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca. "La Nunziata", 12 gennaio 1832 13 Gennaio 20181,420 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giacomo Leopardi, "La ginestra". Una lettura. 5 Gennaio 20189,377 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti Attila Jòzsef (1905-1937): "Bilancio di una vita" (1933) 25 Novembre 2017322 Visualizzazioni
Esercitazioni studentesche Giovanni Pascoli, "X agosto". Una lettura. 12 Agosto 20172,429 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Dante Alighieri, primo umanista che voleva salvare l'umanità 1 Agosto 20175,861 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. "La Commedia umana" di G. G. Belli. La Politica. "L'ubbidienza", 12 settembre 1835 25 Luglio 2017556 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti A. Machado, "Il male di vivere senza Leonor", 1913 19 Luglio 20171,509 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. "Plebe romana". "Meditazzione", 12 gennaio 1833 19 Giugno 2017758 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. "I lavoratori". "Er pilaro", 8 novembre 1835 9 Giugno 2017267 Visualizzazioni
Letture Poetiche di Walter Siti John Donne, "Un Dio geloso mi ha rubato l'amore". Lettura di W. Siti 24 Maggio 2017928 Visualizzazioni